Leggiamo
Insieme, presentazione di libri on line
Articolo di Dol's il sito delle donne on
line
L'era digitale sta rivoluzionando il mondo dell'editoria e così
anche un blog diventa una site location ideale per presentare un
libro e offrire ai lettori l'opportunità di dialogare con gli
autori.
E' quello che succede
con
"Leggiamo Insieme",
una iniziativa che prevede la pubblicazione in un blog
letterario di alcuni brani estratti da un libro, in modo che i
lettori possano commentarli.
E’ una vera e propria presentazione on line di un
libro, offrendo a tutti l’opportunità di leggere una anteprima e
dialogare con l’autore che, nei due o tre giorni in cui si
presenta la sua opera, si impegna a seguire i commenti e ad
intervenire rispondendo alle domande dei lettori. Un po' come
succede con le presentazioni organizzate in libreria da
scrittori ed editori. Poi, chi vuole dare un giudizio più
completo, può acquistare il libro e offrire successivamente un
nuovo commento.
Questa iniziativa, che ebbe già un
lusinghiero successo nel
Blog
Manuale di Mari,
riapre i battenti nel
Blog degli Autori
e lo fa in grande stile,
avvalendosi della collaborazione preziosa di due scrittrici che,
mese dopo mese, inviteranno altri autori proponendo i loro
libri all'attenzione dei lettori.
I curatori della
rubrica “Leggiamo insieme sono
Nicoletta Perrone
e
Claudia Baldini.
Nicoletta Perrone scrive già da tempo nel Blog degli Autori ed
ha pubblicato già dei libri, attraverso i canali dell’editoria
tradizionale. Claudia Baldini, invece, è un nuovo autore anche
per il blog di questa iniziativa ed ha pubblicato dei libri in
un modo del tutto nuovo, attraverso il canale dell’editoria del
futuro, ovvero con
Lulu.com,
il portale che sta rivoluzionando l'editoria con la stampa print
on demand (si stampano solo le copie effettivamente vendute).
La particolarità di
questo
binomio
sta proprio nel fatto che i curatori di Leggiamo Insieme hanno
seguito due strade diverse e alternative nella pubblicazione dei
loro libri: quella tradizionale, in cui un comitato editoriale
valuta e prepara il libro per la pubblicazione
e quella digitale, in cui l'autore è editore di se stesso.
Saranno proprio le
curatrici a inaugurare questa nuova serie della rubrica
“Leggiamo Insieme.
Naturalmente, tutti
coloro che hanno pubblicato dei romanzi e desiderano presentarli
nell’ambito di “Leggiamo Insieme sono invitati a farsi avanti
lasciando un commento nei post dell'iniziativa o
contattando
il Blog degli Autori.

Concorso di emozioni
Parte
in grande stile la terza edizione del Concorso di Emozioni
promosso dal Blog Manuale di Mari
A seguito del
notevole successo conseguito nelle precedenti due edizioni, il
Blog Manuale di Mari, Poesie e Storie d'Amore, dà il via alla
terza edizione del Concorso di Emozioni.
Dal 2005, centinaia di blogger, autori e lettori hanno
partecipato scrivendo poesie e racconti, hanno collaborato come
Blog Promotori, inondando il web di annunci e banner vivaci,
hanno letto e commentato le opere pubblicate, trasformando,
quello che era un fenomeno riservato al mondo dei blog, in un
evento appetibile ai media tradizionali e agli editori.
Concorso di Emozioni è una gara atipica, non ci sono premi
particolari da assegnare, se non quello della condivisione di
emozioni d'amore manifestate attraverso la poesia e la prosa.
L'iniziativa si svolge interamente on line: ogni giorno, dal 21
marzo e per la durata di un mese, si pubblicheranno due opere
tra quelle inviate dai blogger partecipanti, presentandole alla
lettura e ai commenti di lettori e visitatori.
Il 2007, tuttavia, è l’anno che, oltre a consacrare il concorso,
lo arricchisce di rilevanti novità. Tra queste è opportuno
segnalare le partnership con: Kimerik, l'editore che s’impegna a
pubblicare un libro antologia che sarà presentato a maggio
durante la Fiera Internazionale del Libro di Torino e
raccoglierà tutte le opere partecipanti; Radio Web Stereo, la
radio web che seguirà il Concorso di Emozioni per tutta la sua
durata, proponendo letture e commenti; ed infine, Dols.net il
Sito delle Donne on line che promuoverà il Concorso all'interno
della sua comunità composta di autori e di lettori. Altro
elemento innovativo è da considerarsi la presenza di un Comitato
Organizzatore composto di blogger ed autori molto noti nella
Blogosfera che garantiranno il pieno svolgimento
dell'iniziativa:
Nicoletta Perrone,
scrittrice, Editing e rapporti con gli editori;
Tina Galante,
giornalista e blogger, Ufficio Stampa;
Fulvia Leopardi,
blogstar, Portavoce per la Blogosfera;
Ladyviolet,
Segreteria Comitato e moderazione blog;
Artemisia,
esperta di grafica e template per blog, Web designer
Curatori per la selezione e la pubblicazione delle opere:
Manuale di Mari,
blogger, sezione poesie e racconti
Mashima,
poetessa, sezione poesie
Arsomnia,
scrittrice, sezione poesie e racconti
Zenzerocandito,
scrittrice, sezione racconti
Marilena Abbatepaolo,
poetessa, sezione poesie
Chiara De Nardi,
poetessa, sezione poesie
Claudia Baldini,
scrittrice, sezione racconti
Le informazioni sul Concorso e sulle modalità per partecipare si
possono leggere da questo link o cliccando su uno dei banner del
Concorso presenti nel Blog Manuale di Mari e in tutti i Blog
Promotori dell'iniziativa.
Le opere devono essere inviate entro il 10 marzo 2007 per poter
essere inserite nel libro antologia curato dall'Editore Kimerik.
Concorso di Emozioni
Manuale di Mari – Poesie e Storie d’Amore
www.manualedimari.it/blog
manualedimari@manualedimari.it
Ufficio Stampa
Tina Galante
tina.galante@tele2.it
Questo comunicato stampa si trova anche su:
2duerighe
Radio Web Stereo
Dol’s il sito delle donne on line

Associazione Culturale Musa
Calliope
Il 5 marzo 2007, nasce sotto la
presidenza della scrittrice Nicoletta Perrone, l'Associazione
Culturale Musa Calliope, un luogo ove incontrare la cultura
nelle sue varie sfumature.

Clicca sul
banner per conoscere l'Associazione.

Ecco l'Antologia del Concorso di
Emozioni !

Un sogno diventato realtà, dove ho
lavorato come editing e rapporto con gli editori.
Cliccando sopra la copertina, potrete
acquistarla, sognando ed emozionandovi con le parole dell'amore
di tante anime, raccolte in questo libro meraviglioso.

Musa Calliope... una biblioteca a
libro aperto
Dal 7 novembre 2007 nasce la biblioteca on
line dell'Associazione Culturale Musa Calliope, gestita del
Presidente Nicoletta Perrone, ove scrivono scrittori, giornalisti ed aspiranti autori,
condividendo insieme l'amore per la parola, attraverso poesie e
racconti.

Un luogo ove sognare, emozionarsi,
sfiorato da tante iniziative culturali.
Clicca sul banner per conoscere
l'iniziativa.

I° Concorso Nazionale
di Poesia in vernacolo
"Sinfonia Dialettale" 2007
In
una sfumatura diversa della poesia in lingua, per rievocare una
cultura antica che appartiene ad ogni essere umano, nasce questo
concorso sotto la direzione di Daniela Moreschini, presidente
dell'Associazione culturale "Il Faro", ove Nicoletta Perrone è
stata scelta come membro di giuria regionale.
Associazione culturale "Il Faro"
http://assilfaro.splinder.com
Clicca sui link e conoscerai la modulistica.

Rubrica letteraria "A libro
aperto..."
Dal
7 febbraio 2008 nasce
"A libro aperto..."
dell'Associazione Culturale Musa Calliope. La rubrica
letteraria, presentata come salotto culturale, è gestita da
Nicoletta Perrone, ove presenterà i libri di autori,
accompagnati da recensioni di scrittori, giornalisti e critici.
La rubrica, è un'opportunità per il mondo culturale di far
conoscere e pubblicizzare sia autori che case editrice.

Clicca sul banner
per conoscere l'iniziativa.

Premio di Poesia "diVerso in
Verso"
II
Edizione
“
La montagna. Terra Madre forte, dura, selvaggia. Una madre bella
e amata teneramente, alla quale si ritorna come ai paesi
aggrappati alle rocce e avvolti da spirali di sentieri.
Il
poeta evoca le espressioni di un tempo, ricorda le voci degli
avi narrare malinconiche sere trascorse tra il fuoco e una calda
castagna, immagina antiche creature nel paesaggio imbevuto di
leggende e scrive in simbiosi con la sua terra.”
Il concorso
· E’ riservato a tutti i poeti.
· Sono ammesse al concorso poesie in lingua italiana
inedite.
· Ogni autore può inviare un unico testo di massimo 25
versi.
· Gli elaborati devono essere contenuti nel corpo della
e-mail o in un documento Word nel seguente ordine: nome e
cognome, indirizzo, c.a.p., città, provincia, numero di
telefono, e-mail, titolo della lirica, testo, e inviati entro il
28 Giugno 2008, al seguente indirizzo di posta elettronica
diversoinverso@tiscali.it
compresa la dichiarazione che l’opera è frutto del proprio
ingegno.
· Faranno fede la data e l’ora di ricezione della
e-mail.
· La Segreteria del premio, mediante il sistema
informatico, assegnerà un codice numerico alle opere pervenute
per consegnarle successivamente alla giuria, il cui giudizio
resterà insindacabile.
· I diritti rimarranno all’autore stesso.
· La partecipazione al concorso implica l’accettazione
del presente bando.
Ai
sensi dall'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 e successive
modificazioni, si informa che i dati personali relativi ai
partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Premio.
Tutte le poesie dei poeti partecipanti verranno pubblicate
sull’antologia “diVerso in Verso” IIa Edizione. La Segreteria
del Concorso si avvarrà delle esigenze editoriali durante la
realizzazione del testo.
La Premiazione
Avverrà a Nerito di Crognaleto, Teramo il 9 Agosto 2008 alle ore
16.30 alla presenza dei poeti e di tutte le autorità del Comune
di Crognaleto, della Città di Teramo, Comune di Torricella
Sicura, Comunità Montana zona M e delle Pro loco dei Comuni di:
Nerito di Crognaleto, Cesacastina, Tottea, Piano Vomano,
Pietracamela, Frattoli, della Federazione Provinciale delle Pro
loco, B.I.M, Associazione Culturale Ipernova, Uniservices srl,
N&TS GROUP (Milano), Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti
della Laga.
Segreteria
Carina Spurio
Assistente alla Segreteria
p. Vincenzo D’Antico
Fiorella Zilli (Insegnante)
Patrizia Di Sabatino
Relazioni stampa
Dott.ssa Teodora Poeta (Scienze della
comunicazione)
Fotografie
Luca Boschi
Voce recitante
Ilario Lo Russo
Presenterà la premiazione
Maria Rita Piersanti
La Giuria:
Dott.ssa Cesira D’Innocenzo (Architetto)
Anna Cortellini (Insegnante)
Maria Savini (Insegnante)
Dott.ssa Valentina Savini (Archeologa)
Dott.ssa Roberta Pilotti (Magistrato Onorario)
Dott.ssa Asteria Casadio (Lettere)
Dott.ssa Nicoletta Perrone (Scrittrice, Presidente
dell'Associazione Culturale Musa Calliope, Operatrice
Culturale)
Dott.ssa Monica Maggi (Giornalista e Scrittrice)
Dott. Sandro Galantini (Storico e Giornalista)
Massimo Avenali (Scrittore e Fotografo)
Beniamino Biondi (Critico Letterario)
Erika Marcelli (Lettere)
Allestimenti artistici
Dott.ssa Daniela Savini
Per
informazioni:diversoinverso@tiscali.it
347.24.10.289
http://www.msscc.it/diversoinverso

Musa
Calliope…una biblioteca a libro aperto, apre le porte ad una
nuova iniziativa

Clicca sull'immagine per conoscere il multiblog Musa Calliope
per leggere le opere dei membri che ne fanno parte.
Per ogni
stagione partendo dalla primavera, l’Associazione Culturale Musa
Calliope designerà tre autori meritevoli, assegnando un
“Attestato di Merito” che perverrà tramite posta alla residenza,
accostato ad una presentazione dell’autore nel multiblog Musa
Calliope e l’inserimento nel sito dell’Associazione


Concorso Nazionale
di Poesia in vernacolo
"Sinfonia Dialettale" 2010
In
una sfumatura diversa della poesia in lingua, per rievocare una
cultura antica che appartiene ad ogni essere umano, nasce questo
concorso sotto la direzione di Daniela Moreschini, presidente
dell'Associazione culturale "Il Faro", ove Nicoletta Perrone è
stata scelta come membro di giuria regionale.
Associazione culturale "Il Faro"
http://assilfaro.splinder.com
Clicca sui link e conoscerai la modulistica.

|